Per la pubblicità in questo spazio contattaci allo 0721 452269 o scrivi a
News

Convenzioni

Associati e Viziati con le convenzioni ConfcommercioLeggi

WeekEnd Gastronomici - Primavera 2022

Leggi

Guerra in Ucraina, preoccupazione di Confcommercio Marche Nord per imprese del territorio

Leggi

Il Borgo dei Borghi, i Comuni dell’Itinerario della Bellezza sostengono Pergola

Leggi

ALLERGENI, ARRIVANO I CHIARIMENTI DAL MINISTERO

Grazie alla pressione di Confcommercio e Fipe è stata emanata una specifica circolare.

L’obbligo di informare i clienti degli esercizi di somministrazione (ristoranti, bar, pizzerie, ecc.) della presenza di allergeni nelle pietanze è entrato in vigore lo scorso 13 dicembre, da quando cioè è scattata l’applicazione del Regolamento europeo (n. 1169/2011). Il nuovo adempimento ha creato però non poche problematiche in quanto non è stato accompagnato da precise modalità su come effettivamente far fronte alla nuova regolamentazione. Confcommercio e Fipe, supportate dalle associazioni provinciali, hanno quindi tempestivamente fatto appello al Ministero della Salute affinché chiarisse come gli operatori dovevano comportarsi per adempiere alla norma.
Finalmente, dopo settimane di sollecitazioni, i chiarimenti sono arrivati con una circolare del Ministero della Salute, che chiarisce che sono due i metodi utilizzabili per assolvere all’obbligo di informazione del cliente.
Il primo è quello di indicare per iscritto, in maniera chiara ed in luogo ben visibile, una dicitura del tipo: “le informazioni circa la presenza di sostanze o di prodotti che provocano allergie o intolleranze sono disponibili rivolgendosi al personale di servizio”. E l’altra consiste nel riportare per iscritto sul menu, sul registro o su apposito cartello, una dicitura del tipo: “per qualsiasi informazione su sostanze e allergeni è possibile consultare l’apposita documentazione che verrà fornita, a richiesta, dal personale in servizio”.
Non c’è dunque un obbligo effettivo di inserire in menu ogni allergene contenuto nel singolo piatto, ma rimane essenziale che le informazioni sulla presenza nelle preparazioni di sostanze allergizzanti o che provocano intolleranze, risultino da idonea documentazione scritta.
Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Commercio interno di Confcommercio Pesaro al tel. 0721.698261.

Da non perdere

Per la pubblicità in questo spazio contattaci allo 0721 452269 o scrivi a

Partner&Associati

Visitando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookies