L'Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura.
Spese ammissibili:
Il bando finanzia progetti avviati a partire dal 6 maggio 2016 che ricadano in una delle seguenti tipologie:
1. PROGETTI DI INVESTIMENTO
a) ristrutturazione o modifica degli ambienti di lavoro, compresi gli eventuali interventi impiantistici collegati;
b) acquisto di macchine;
c) installazione, modifica o adeguamento di impianti elettrici.
2. PROGETTI PER L’ADOZIONE DI MODELLI ORGANIZZATIVI E DI RESPONSABILITÀ SOCIALE
3. PROGETTI DI BONIFICA DA MATERIALI CONTENENTI AMIANTO
rimozione con successivo trasporto e smaltimento in discarica autorizzata dei materiali contenti amianto e acquisto di materiale sostitutivo nella misura massima di 25 €/mq di copertura rimossa e da sostituire.
I fattori di rischio e le cause di infortunio che si vogliono ridurre/eliminare con la domanda di agevolazione (agenti chimici cancerogeni o mutageni, agenti chimici pericolosi, rumore, vibrazioni, movimentazione manuale dei carichi, taglio o ferita, elettrocuzione, altro) devono essere riscontrabili nel Documento di Valutazione dei rischi (DVR).
Tempistica di presentazione
Le domande possono essere presentate entro il 5 maggio 2016.
E' previsto un punteggio minimo di ammissibilità pari a 120 punti.
Soggetti che possono presentare la domanda:
Imprese di ogni dimensione e settore di attività ubicate su tutto il territorio nazionale.
Sono escluse le imprese beneficiarie dei contributi Inail sulle precedenti edizioni del bando ISI 2012, 2013, 2014 o sul bando Fipit 2014. Possono invece partecipare le imprese che ottennero il contributo a valere sul bando ISI 2011.
Ciascuna impresa può presentare una sola domanda riguardante una sola unità produttiva sull’intero territorio nazionale e per una sola tipologia di iniziativa agevolabile tra le 3 sopra indicate.
Entità del contributo:
Contributo a fondo perduto pari al 65% fino ad un massimo di 130.000 euro.
Per ulteriori informazioni, contattare gli uffici di Nuova Ascom Servizi C.a.t. S.r.l. (Gruppo Confcommercio Pesaro)
– Arceci Giovanni – Tel. 0721/698284.
E-mail: g.arceci@ascompesaro
N.B: Al fine di valutare senza impegno alcuno la possibilità di partecipazione al bando, si raccomanda di contattarci quanto prima ai recapiti sopraindicati.
BANDO ISI INAIL 2015
Notizie
Partner&Associati
-
R.P.C. - Attrezzature per il giardinaggio e l'agricoltura
L'azienda RPC è a Fano in provincia di Pesaro ed Urbino e contribuisce ... Leggi Tutto
Tel.:0721.864020 -
Agostini Srl - Verniciare con Sapere
‘Verniciare con sapere’. In questo slogan, la nostra ... Leggi Tutto
Tel.:0721281080
Da non perdere