La multinazionale Carrefour ha deciso di chiudere tre ipermercati in Italia (due in Piemonte ed uno in Campania a Pontecagnano). “La decisione è motivata dalla perdurante difficoltà e dal calo di vendite generalizzato nel mercato italiano”. “Ci dispiace per i lavoratori, ma la chiusura degli ipermercati ci fa molto piacere. E’ la dimostrazione del fallimento delle politiche di molte Amministrazioni locali; Sindaci che hanno distrutto i centri storici, determinato la chiusura di migliaia di piccoli negozi; creato masse di disoccupati tra i lavoratori autonomi, commercianti e dipendenti; distrutto e cementificato, asfaltato i territori; inquinato l’ambiente. Ora dopo aver ammazzato i piccoli commercianti gli ipermercati e i supermercati, insomma la grande distribuzione, si fanno la guerra tra di loro. Da tempo invochiamo politiche di difesa dei territori e dei centri storici contro l’espansione della grande distribuzione che ha oggi un peso ed una presenza eccessiva. I Sindaci, come quelli di Pesaro o quello di Mondolfo, invece continuano con la vecchia, logora politica dei favori alla grande distribuzione andando sorridenti ad inaugurare supermercati o mega discount o lavorando per aprire outlet. Amministratori che dovrebbero “chiudere i battenti”. Proprio come i 3 ipermercati Carrefour”.
Carrefour chiude gli iper, qui voglio continuare ad aprirli
Notizie
Partner&Associati
-
Agriturismo Pietra Rosa - Ospitalità con piscina e ristorazione
L'agriturismo Pietra Rosa è situato a circa 350 metri s.l.m. sul ... Leggi Tutto
Tel.:0722 53537 Cell. 3890587138 - Fax:0722 53537 -
ALI Controsoffitti - Soffittature, pareti divisorie, lavorazioni in cartongesso
La Ali Controsoffitti è una ditta che vanta una ... Leggi Tutto
Tel.:338 6703001 - Fax:0722 53537
Da non perdere