Da tempo come Confcommercio Provinciale e come Confturismo Marche Nord denunciamo l’insostenibile concorrenza sleale esercitata da bed&breakfast non regolari nei confronti degli alberghi.
Una concorrenza esercitata non rispettando le disposizioni legislative, amministrative e fiscali che dovrebbero caratterizzare la “shadow hospitality”. Federalberghi ha censito, nel mese di agosto, questo fenomeno. E sono emersi dati ed elementi preoccupanti che richiedono un immediato intervento da parte dei legislatori (nazionali e regionali) e degli organi di controllo.
Ad agosto 2018 nel territorio della Provincia di Pesaro e Urbino risultano disponibili su AIR B&B 2009 alloggi in crescita del 69,39% rispetto ad agosto 2016 (1186 alloggi).
Dagli annunci presenti su airb&b.it risulta che: 1461 (72,72%) sono riferiti ad interi appartamenti, 1291(64,26%) sono disponibili per più di 6 mesi, 1221 (60,78%) sono gestiti da host che mettono in vendita più di un alloggio.
Da ciò emergono le quattro grandi bugie che smascherano la favoletta del gestore che accoglie l’ospite in casa propria, a livello nazionale:
1. non è vero che si condivide l’esperienza con il titolare (più di ¾ degli annunci si riferisce all’affitto di interi appartamenti);
2. non è vero che si tratta di forme integrative del reddito (il 62,22% degli annunci sono pubblicati da persone che amministrano più alloggi);
3. non è vero che si tratta di attività occasionali;
4. non è vero che le nuove formule tendono a svilupparsi dove c’è carenza di offerta.
E allora è bene che chi di dovere si dia una mossa.
Concorrenza di Airbnb moltiplicata
Notizie
Partner&Associati
-
Biliardi Ricci - Tavoli da gioco: Biliardo, Calciobalilla e Poker
La Biliardi Ricci è divenuta una realtà di tutto rispetto nel panorama ... Leggi Tutto
Tel.:0721855388 - Fax:0721854313 -
MEP Spa - Production Sawing Machines for Metal Cutting
MEP SPA is a Company in the MEP Group which employs a workforce ... Leggi Tutto
Tel.:+39 072173721 - Fax:+39 0721734533
Da non perdere