Continua l’impegno di Confcommercio nei confronti dei suoi associati, piccole e medie imprese del territorio, di fornire gli strumenti più adeguati per lo sviluppo della loro impresa.
Ad oggi questi strumenti sono quelli che passano per le nuove tecnologie, in particolare le applicazioni per cellulari e pc. Questa mattina presso la sede Confcommercio di Strada delle Marche si è svolto il workshop “Conoscere per reagire - La tecnologia al servizio del piccolo mette in scacco i grandi” organizzato da Migastone, azienda convenzionata con Confcommercio Pesaro, che si occupa di mobile marketing e la collaborazione di Radio Prima Rete.
Lo stesso direttore di Confcommercio Amerigo Varotti ha introdotto i lavori ricordando quanto l’associazione di categoria sta facendo sul piano della comunicazione. Dalla pubblicazione della rivista Metropolis degli anni passati all’uso sempre più assiduo di internet e dei social network. Ora in maniera sempre più personalizzata con la App “Ascom Pesaro”. La app è realizzata da Migastone azienda specializzata nella realizzazione di app per piccole e medie imprese.
Mariantonietta Capezio la franchising manager di Migastone ha illustrato quella che può definirsi la “Quarta rivoluzione industriale” dove molti mestieri sono cambiati grazie alle nuove tecnologie (entro il 2020 il 40% dei mestieri sarà fatto dalle macchine). Chi non si adatta chiude.
A Pesaro la presenza delle piccole e medie aziende sulla rete è ancora bassa. Da un’indagine sul territorio fatta da Migastone apprendiamo che la capacità di un’impresa di usare la rete è oltre l’80% scarsa o mediocre, e solo una piccola parte ha competenza con il mezzo. Di fatto tutti hanno un sito internet o un profilo Facebook ma ben pochi sanno usarlo per migliorare il proprio fatturato. Ne consegue che il consiglio degli esperti è quello di investire maggior tempo nell’imparare ad usare questi strumenti, avere un database dei propri clienti e creare un mix di promozioni e offerte online mirando non solo ad attrarre nuovi clienti, ma fidelizzare quelli già presenti perché restino.
Anche con questo obiettivo è stata creata la app personalizzata di Migastone e Confcommercio che sfrutta le potenzialità della rete riducendo al minimo i rischi. L’applicazione è stata illustrata dal general manager di Migastone Oscar Dalvit.
Confcommercio e Migastone: le app dei piccoli per combattere i grandi
Notizie
Partner&Associati
-
NILA&NILA Calzature Donna Made in Italy
Nato per soddisfare le esigenze di una donna dinamica, giovane ma che non ... Leggi Tutto
Tel.:0721 21335 - Fax:0721 23359 -
Profumeria Taussi - Il vero profumo della vita...
La "Ditta" Taussi fu fondata da Camillo Taussi nel 1864 e nacque ... Leggi Tutto
Tel.:0721 803383 - Fax:0721 23359
Da non perdere