Federalberghi e Faita hanno sottoscritto con Filcams – Cgil, Fisascat – Cisl e Uiltucs – Uil un “Avviso Comune in materia di prolungamento delle fasi stagionali di attività e salvaguardia dell’occupazione nel settore turismo.
Con tale accordo – che fa seguito ad analoga iniziativa sottoscritta nel 2015 – le Parti richiedono congiuntamente al Parlamento e al Governo:
- Che la disciplina della nuova assicurazione sociale per l’impiego (NASPI) – sussidio di disoccupazione – venga modificata l fine di determinare un trattamento in ogni caso non inferiore a quello previsto dalla normativa precedente al fine di scongiurare l’impoverimento professionale del settore e la conseguente crisi di interi sistemi turistici.
Per chiarezza:
prima dell’entrata in vigore della NASPI (la nuova indennità di disoccupazione) i lavoratori stagionali del turismo a fronte di un rapporto di lavoro della durata di 6 mesi potevano usufruire di altrettanti mesi di disoccupazione.
Con la NASPI, invece, a partire dal 1 gennaio 2016 possono ricevere un sussidio pari alla metà delle settimane lavorate annualmente negli ultimi 48 mesi. La conseguenza è che i lavoratori con 6 mesi di lavoro potranno avere al massimo 3 mesi di sussidio.
Datori di lavoro e sindacati chiedono modifiche per la NASPI
Notizie
Partner&Associati
-
Essezeta - Tavoli da gioco da Burraco e da Bridge
ESSEZETA è una ditta specializzata e affermata nella progettazione e ... Leggi Tutto
Tel.:0721959318 - Fax:0721959318 -
La Bottega della Carne Celli - Norcineria e Macelleria
... Leggi Tutto
Tel.:0541 920 267 - Fax:0721959318
Da non perdere