Siamo ormai alla conclusione dell’anno e – pur in presenza di una inaspettata crisi politica – siamo costretti sperare che il futuro prossimo sia migliore degli anni appena trascorsi. Perché il Paese – che è già in ritardo pauroso rispetto ai percorsi di crescita economica che caratterizzano tutto l’Occidente – non può permettersi altre perdite di tempo.
Perché, purtroppo, nonostante le tante fantasiose dichiarazioni la crisi non è stata risolta ed al di là di un modesto 0,8 – 0,9% di aumento del PIL tutti gli indicatori sono pesantemente negativi:
- il CENSIS – giorni fa – ricordava che cresce il disagio, è difficile curarsi, i giovani sono più poveri dei nonni.
- La CARITAS ci dice che i senzatetto sono aumentati del 21% in un anno e 4,5 milioni di italiani vivono in una povertà assoluta.
- L’ISTAT ricorda che 1 su 2 al sud è a rischio povertà;
- la disoccupazione è drammaticamente stabile all’11,6%;
- il debito pubblico è salito al 132% del PIL;
- le banche hanno 360 miliardi di euro di crediti deteriorati;
- fatturato e ordinativi dell’industria crollati;
- i consumi delle famiglie non crescono.
Ed il Governo ha ipotecato il nostro futuro semplicemente rinviando al 2018 e 2019 il rispetto delle «clausole di salvaguardia» che vogliono dire quasi 20 miliardi di nuove aumentate imposte. Ma, nonostante tutto questo, vogliamo sperare ed essere fiduciosi per il prossimo futuro. Perché, francamente, dopo 8 anni di crisi ed il nulla fatto sinora per la ripresa, pensiamo che peggio di così non sia possibile!!
Dobbiamo risalire la china
Notizie
Partner&Associati
-
Cesan Plastik - Stampaggio materie plastiche e contenitori per la raccolta differenziata
La ditta CESAN PLASTIK opera nel settore dello stampaggio di materie ... Leggi Tutto
Tel.:0721955107 -
InterContact Srl - Relazioni Pubbliche - Organizzazione Eventi - Provider ECM
InterContact è un'agenzia di relazioni pubbliche e organizzazione ... Leggi Tutto
Tel.:0721 26773
Da non perdere