Sono stati presentati alla Data i Week End Gastronomici d’autunno di Confcommercio: «Questa sarà l’edizione dei record perché abbiamo aumentato il numero dei ristoratori che sono quest’anno 77», ha detto con orgoglio il direttore provinciale della Confcommercio Amerigo Varotti. La 32ª edizione dei weekend , che secondo la formula di Confcommercio «offrono menù con prodotti d’eccellenza del territorio a prezzi agevolati, partirà il 13 settembre da Colombarone di Pesaro e terminerà il12 dicembre a Orciano di Pesaro: si toccheranno 43 Comuni, da Cartoceto a Vallefoglia, da novafeltria ad Apecchio, dando la possibilità a 12mila persone, se si confermano le presenze della scorsa edizione, di mangiare a 18-21 euro le specialità di ogni chef che ha aderito all’iniziativa».
Alla conferenza stampa di ieri, oltre a varotti, c’erano il presidente provinciale di Confcommercio Angelo Serra, il presidente della Camera di Commercio Drudi con il segretario generale Schiavoni, il presidente dell’Associazione Ristoratori Mario Di Remigio, il presidente di Banca dell’Adriatico che sostiene l’iniziativa Gianfranco Di Sante.
«Il valore di un prodotto tipico di un’azienda lo si ritrova meglio dove lavorano dei professionisti della ristorazione piuttosto che in certe sagre o presunti agriturismi – la stoccata di Varotti –. Noi abbiamo lasciato i prezzi dei menù invariati dal 2011 per consentire alla gente di partecipare alle serate».
«Gli imprenditori vanno dove si fa business e con questa iniziativa i ristoratori hanno entrate importanti e possono sviluppare le loro attività – l’analisi invece di Drudi –. I prodotti cucinati sono del territorio e va ricordato che la nostra provincia è la prima in Italia per il biologico. Dobbiamo insistere sempre di più: i nostri vini possono competere con tanti altri ma ancora costano il 40 per cento in meno perché non siamo stati in grado promuoverli». Dello stesso avviso il presidente di banca dell’Adriatico che ha ribadito come «ci voglia capacità di esaltare i nostri patrimoni». Anche per questa edizione dei Week End Gastronomici d’autunno sono stati stampati e distribuiti 10mila libretti-menù con tutti i ristoranti, i prezzi, le località che si trovano nell’offerta. Si possono trovare anche sul sito www.ascompesaro.it e www.lemarchediurbino.it
I Week End Gastronomici rilanciano la qualità delle produzioni locali
Notizie
Partner&Associati
-
DILAS - Macchine da stiro e Pulizia a Vapore
La ditta Dilas vanta 35 anni d'esperienza nel settore ... Leggi Tutto
Tel.:0721 24908 - Fax:0721 24908 -
Profumeria Taussi - Il vero profumo della vita...
La "Ditta" Taussi fu fondata da Camillo Taussi nel 1864 e nacque ... Leggi Tutto
Tel.:0721 803383 - Fax:0721 24908
Da non perdere