E’ slittata l’approvazione, in Consiglio dei Ministri, del Decreto “Madia” di riforma delle Camere di Commercio. Speriamo che ciò induca ad un ripensamento sul pessimo contenuto del Decreto che il Governo Renzi – forte di una incapacità di fondo a comprendere l’operatività delle Camere di Commercio - vorrebbe attuare. E su questa riforma c’è un silenzio complice e assordante da parte delle forze politiche e dei Parlamentari. Alcuni per non scontentare il “navigatore”; altri, non si comprende, per quale “divino” mistero! Sta di fatto che dopo aver ridotto drasticamente la capacità di spesa delle Camere ora il Governo dei dilettanti pensa di ridurre il ruolo delle Camere di Commercio alla semplice gestione del Registro delle imprese. Cioè una struttura burocratica che non potrà più svolgere le funzioni di promozione e sviluppo dell’economia, sostegno al turismo ed all’internazionalizzazione delle imprese, valorizzazione in Italia e all’estero delle produzioni enogastronomiche, animazione economica dei territori, sostegno al credito ed alle reti di impresa, etc. Niente. Più niente.
E chi accompagnerà le piccole imprese all’estero? Chi sosterrà la partecipazione a fiere e Work Shop in Italia e all’estero delle imprese turistiche? Chi contribuirà alla realizzazione degli eventi culturali, sportivi, turistici, eno-gastronomici, alle sagre e fiere in Provincia? Nessuno.
Quella del Governo Renzi è una vecchia politica; un neo-centralismo di ritorno buono solo per le grandi imprese ma non per i milioni di piccoli imprenditori che non avranno più alcun punto di riferimento.
Ma mi raccomando. Continuate a tacere.
«Il Governo sbaglia ad azzerare il ruolo degli enti camerali»
Notizie
Partner&Associati
-
ATAL DECAF PROFESSIONAL S.R.L.- Prodotti e Forniture per l'igiene professionale
La ditta Atal Decaf Professional srl propone prodotti e soluzioni nel ... Leggi Tutto
Tel.:0721.203520 - Fax:0721.203519 -
NILA&NILA Calzature Donna Made in Italy
Nato per soddisfare le esigenze di una donna dinamica, giovane ma che non ... Leggi Tutto
Tel.:0721 21335 - Fax:0721 23359
Da non perdere