Tra pochi giorni festeggeremo il Santo Natale e le festività di Fine Anno. Colgo pertanto l’occasione per rivolgere ai commercianti, agli albergatori ed a tutti gli imprenditori della Provincia – anche a nome del Direttore Generale Varotti, della ...
Dettagli
Serra: «Il Governo e la politica spingano sul fronte della crescita»
L’Istat conferma che il Pil nel terzo trimestre sale dello 0,1% rispetto al secondo trimestre e dello 0,3% su base annua. Per il quarto trimestre consecutivo il Pil cresce debolmente. La sostanziale stagnazione dell’economia trova
altri elementi di ...
Dettagli
«No all’aumento dell’Iva per alberghi e ristoranti»
Con la nota di aggiornamento del documento di economia e finanza varata il 30 settembre dal Consiglio dei Ministri, il Governo ha programmato la disattivazione degli aumenti IVA previsti per il 2020 a legislazione vigente. E’ una scelta giusta, che ...
Dettagli
«Più investimenti sulla promozione, non basta la sagra»
«Più volte abbiamo evidenziato che per esprimere un giudizio sull'andamento delle presenze turistiche è necessario aspettare il 31 dicembre». Angelo Serra, presidente provinciale Confcommercio, affronta un tema attuale come quello del turismo, che ...
Dettagli
Personale per ristoranti e hotel In autunno i corsi formativi
Il turismo e i servizi di mercato insieme ai servizi culturali sono i settori in maggiore crescita in questi ultimi anni per numero di imprese e occupati. E sono i settori da cui è necessario ripartire per uscire dalla crisi che da troppi anni ...
Dettagli
Turismo, il gioco di squadra è garanzia per il futuro

Confcommercio e Associazione Albergatori di Gabicce Mare da tempo avevano sottolineato all'amministrazione comunale, l'esigenza di moltiplicare le iniziative promozionali per favorire lo sviluppo e l'incremento delle presenze turistiche. E ciò anche ...
Dettagli
«La nostra sfida per il turismo»

Angelo Serra, presidente di Confcommercio: ecco le strategie
Si sta avvicinando l’inizio della stagione turistica più importante per la nostra Provincia che coincide con la stagione balneare. Già dai prossimi giorni con le festività Pasquali, il 25 aprile gli alberghi della nostra Provincia riceveranno molti ...Tax credit, si avvicina il Click day «Massimo sostegno alle aziende»

Tra pochi giorni scatterà il click day per poter ottenere il credito d’imposta previsto dal “tax credit” per le imprese turistiche, per i lavori effettuati nelle strutture ricettive nell’anno 2018.
Il click day è uno strumento pessimo a fronte di ...
Dettagli
No alle barriere antirumore: sono contro il turism

RFI, Rete Ferroviaria Italiana, ha progettato di realizzare un muro – alto fino ad 8 metri – lungo la ferrovia. Nella nostra regione il provvedimento riguarda 26 Comuni, per lo più presenti sulla costa, con il risultato che in tal modo non si vedrà ...
Dettagli
Serra: «Turisti stranieri, ecco la sfida da vincere»

Stiamo sicuramente andando nella direzione giusta. Ma c'è ancora veramente molto da fare. Stando ai dati ufficiali della Regione Marche, al 31 ottobre 2018 si registra nelle strutture ricettive marchigiane, un leggero incremento delle presenze ...
Dettagli
Concorrenza di Airbnb moltiplicata

Da tempo come Confcommercio Provinciale e come Confturismo Marche Nord denunciamo l’insostenibile concorrenza sleale esercitata da bed&breakfast non regolari nei confronti degli alberghi.
Una concorrenza esercitata non rispettando le disposizioni ...
Dettagli
L'itinerario della bellezza firmato da Confcommercio

La Confcommercio di Pesaro e Urbino ha lanciato quest’anno il progetto dell’Itinerario della bellezza che ha visto l’adesione e la partecipazione di cinque Comuni: Fossombrone, Mondavio, Pergola, Sant’Angelo in Vado e Urbino.
Un progetto di ...
Dettagli
«Con noi Uffici Iat aperti sempre»

Leggiamo ogni tanto sui social polemiche e critiche nei confronti dei Comuni che hanno deciso di affidare a Confcommercio la gestione degli uffici turistici e/o servizi museali e/o l'attività di promozione e valorizzazione dei prodotti turistici ...
Dettagli
Meglio una cedolare secca per immobili strumentali

Le imprese sono il motore di sviluppo delle città: le presidiano, le rendono vive, le perseverano.
Quando una saracinesca si abbassa definitivamente un “pezzo” della città muore e diviene conquista del degrado.
Purtroppo da troppi anni stiamo ...
Dettagli
Negativo il giudizio sul Def Gentiloni

Il DEF, documento economico finanziario, predisposto nei giorni scorsi dal Governo Gentiloni, è una accozzaglia di inutile ed ingiustificato ottimismo, di previsioni di crescita fuorvianti, di un appesantimento fiscale che – invece – farebbe ...
Dettagli
Turismo: ma lo sport non puo’ bastare

Tanti eventi sportivi in questi ultimi anni hanno salvato i dati delle presenze turistiche nella nostra Provincia: a Pesaro come a Fano e a Gabicce Mare. Con il passare degli anni anche a seguito di una carente attività promozionale da parte dei ...
Dettagli
Angelo Serra: «Turismo risorsa per il futuro»

In questi giorni si stanno definendo nuovi impegni e nuove strategie per il turismo nella nostra Provincia che, pur non essendo stato minimamente considerato dalla politica in questa campagna elettorale (salvo rare eccezioni! E poi non sorprendano i ...
Dettagli
Con le elezioni alle porte nessuno parla di turismo

Siamo alla porte delle elezioni politiche del 4 marzo e tra i tanti argomenti di cui la politica discute non ho ancora sentito la parola “turismo”.
Ovviamente si parla di economia pensando alle grandi imprese industriali; si parla di occupazione ...
Dettagli
Inizia un anno difficile

Il 4 marzo ci saranno le elezioni politiche. In questi giorni assistiamo già alla ufficializzazione di proposte e di promesse. Alcuni cercano di dipingere un Paese (è finita la crisi, c’è la ripresa, è aumentata l’occupazione etc) che francamente è ...
Dettagli
«Diminuire il debito e fare gli investimenti»

Legge di bilancio: la ricetta del presidente Serra LA CRESCITA? «Si ottiene diminuendo le tasse e le imposte su aziende e famiglie» di ANGELO SERRA' LA LEGGE di bilancio 2018 approvata al Senato ed ora in discussione alla Camera rappresenta ...
Dettagli
Prosegue il “ RINASCIMENTO” di Confcommercio Pesaro e Urbino
Prosegue – e si concluderà entro l’autunno – il rinnovo della classe dirigente di Confcommercio Pesaro e Urbino. Le Sezioni territoriali , i sindacati di categoria ed i gruppi d’impresa ( PMI , Servizi alla persona , Servizi alle imprese , ...
Dettagli
«Contro la crisi tante iniziative messe in campo. Dai week end gastronomici a Turismo in Festa»
E’ vero: viviamo da ormai troppi anni in una situazione di profonda crisi economica che determinato – soprattutto in questa Provincia – un aumento esponenziale della disoccupazione e la chiusura di tante attività economiche. La nostra Associazione ...
Dettagli
"Sbagliata la secessione, ma le Marche stiano attente a non perdere Gabicce Mare"

Nei giorni scorsi alcune forze politiche e gruppi consiliari hanno iniziato la raccolta di firme necessarie per la richiesta di referendum consultivo finalizzato al passaggio dalla Regione Marche alla Regione Emilia Romagna.
Procedura insolita per ...
Dettagli
Con la riforma delle Camere di Commercio sottratte risorse preziose per export e turismo

Nei giorni scorsi il Consiglio della Camera di Commercio ha approvato il bilancio consuntivo relativo all’anno 2016. Un bilancio che dimostra l’intensa attività svolta dall’Ente ma anche le criticità dovute all’applicazione della legge di ...
Dettagli
Manovra economica del Governo

Il Governo nei giorni scorsi è corso ai ripari con una manovra correttiva di bilancio di oltre 3 miliardi per riportare il “Treno Paese” sui binari dai quali era uscito per la sbornia propagandistica dell’ultimo anno. Un anno in cui è aumentato ...
Dettagli
La battaglia di Confcommercio per ottenere un fisco più equo ma anche più semplice

Ecco il nostro impegno per un fisco più equo. Nei giorni scorsi abbiamo inviato alle aziende associate ed a coloro che ne hanno fatto richiesta “Il fisco semplice” la nuova newsletter fiscale di Confcommercio. Un nuovo strumento per informare ...
Dettagli
Vengano riconosciuti i danni indiretti del sisma

Confturismo Marche Nord ha chiesto il riconoscimento del danno indiretto che le imprese turistiche della nostra Regione hanno subito a causa del terremoto. Il calo delle presenze turistiche registratosi negli alberghi, le cancellazioni delle ...
Dettagli
«Turismo ad alto rischio»

I danni del terremoto sono certamente quelli della tragedia delle popolazioni dei Paesi marchigiani, umbri, laziali ed abruzzesi devastati dalla scia sismica che da agosto ha colpito quei territori. Ma ci sono anche danni, certamente meno visibili, ...
Dettagli
Un anno di rinnovamento per la Confcommercio

Si chiude un anno che ha visto la Confcommercio di Pesaro e Urbino portare a compimento un percorso di rinnovamento, di rilancio e di potenziamento di strutture e servizi a favore delle imprese della nostra Provincia. Ed il tutto con una costante ...
Dettagli
Gabicce Mare: Albergatori Montemare, grande successo della linea Serra

Si è svolta lo scorso 1 dicembre l’Assemblea dei Soci di “Albergatori Montemare Srl” di Gabicce Mare. L’Assemblea ha sostenuto la volontà del Presidente del Consiglio di Amministrazione Angelo Serra, di modificare alcuni articoli dello Statuto ...
Dettagli
Una battaglia vinta, ma non la guerra

Da quello che riusciamo a capire dalla manovra di bilancio per l’anno 2017 (visto che le proposte, le promesse ed i progetti cambiano ogni giorno!) risulta che come Confcommercio abbiamo vinto una battaglia. Quella cioè di avere escluso nel 2017 ...
Dettagli
Serra: “No all’ospedale a Fosso Sejore”

La notizia che la scelta della Regione per il nuovo ospedale unico è caduta su Fosso Sejore, lascia amareggiata e sbigottita la Confcommercio della Provincia di Pesaro e Urbino che, con il Presidente Angelo Serra esprime l’insoddisfazione e la ...
Dettagli
Confturismo Marche Nord chiama gli albergatori «Individuiamo le strategie per lo sviluppo»

Turismo: “attualità e prospettive nella provincia di Pesaro e Urbino” il convegno organizzato da Confturismo Marche Nord e Confcommercio organizzano per martedì 25 ottobre, dalle ore 16 presso il Centro Congressi di Confcommercio di Pesaro. ...
Dettagli
«Ma ridurre così le Camere di Commercio non è una riforma, ma una dichiarazione di morte»

La settimana scorsa il Governo ha approvato il tanto atteso decreto che riformerà le Camere di Commercio. Vengono confermati il taglio dei diritti camerali ( -50% ), la riduzione del numero delle Camere di Commercio, l’accorpamento delle Aziende ...
Dettagli
Noi della Confcommercio investiamo sul territorio

La crisi economica non è superata. Anzi nella nostra Provincia – come ricorda più volte giustamente la CGIL provinciale – le difficoltà per imprese e lavoratori sono maggiori che nel resto della Regione. L’Amministrazione Provinciale ha ormai un ...
Dettagli
"Necessaria la promozione all'estero"

La Confcommercio è un soggetto legittimato ad esprimere il proprio punto di vista sulla scelta politiche ed amministrative di sviluppo economico del Paese ed di un territorio.
Legittimato – come previsto dalla Costituzione Italiana ed in virtù ...
Dettagli
Difendere turismo e ambiente

"Votiamo Sì al referendum"
La Confcommercio di Pesaro e Urbino ha aderito al Coordinamento marchigiano “Vota SI per fermare le trivelle” ed invita gli operatori commerciali e del turismo a partecipare al Referendum del 17 aprile votando SI al quesito referendario. Nel ...«Rinnoviamo i nostri vertici dando spazio a chi merita»

Entro la primavera 2016 la Confcommercio di Pesaro e Urbino rinnoverà il proprio Statuto ed i propri Organismi dirigenziali. A livello provinciale e locale.
Il 7 marzo sarà eletto il nuovo Presidente e Consiglio di Terziario Donna e sono già in ...
Dettagli
«La promozione turistica passa per i workshop, gli educational e le fiere internazionali»

La promozione turistica, la partecipazione degli imprenditori alle fiere nazionali ed internazionali di settore; l’organizzazione di Work Shop ed educational tour sono essenziali per la crescita dei flussi turistici e l’incremento del PIL derivante ...
Dettagli
TURISMO, SEGNALI DI RIPRESA

"Ma é necessaria maggiore promozione turistica"
A livello nazionale il 2015 si chiude con un segno positivo per le presenze turistiche nelle strutture alberghiere. Anche nella nostra Provincia è stato confermato un modesto aumento delle presenze rispetto ad un anno difficilissimo (per la ...«Piano turistico regionale. Non c’è tempo da perdere»
Dopo l’approvazione del piano Triennale di Promozione Turistica da parte della Regione Marche – che non accoglie le istanza formulate da tutte le Associazioni imprenditoriali a cominciare da Confturismo Marche Nord-Confcommercio – ci aspettiamo una ...
Dettagli
Confcommercio festeggia i primi 70 anni di attività

Pronto un volume sulla storia del settore a Pesaro
Il prossimo 30 novembre concluderemo le iniziative per il 70° Anniversario di Fondazione della Confcommercio di Pesaro e Urbino con la presentazione del libro “Il Commercio a Pesaro tra storia e attualità” commissionato e realizzato dallo storico ...RIPRESINA ESTIVA
Mancano ancora i dati ufficiali di arrivi e presenze turistiche. Ma non c’è dubbio che la stagione 2015 ha rappresentato, nella nostra Provincia, una inversione di tendenza rispetto ad una annata disastrosa quale è stato il 2014.
Quindi sicuramente ...
Dettagli
TORNA TURISMO IN FESTA SETTE SERATE DI MUSICA DAL VIVO

Nuova edizione, la quarta , per “Turismo in Festa”la manifestazione organizzata da Confcommercio che anima l’estate di Gabicce Mare proponendo un settimana di concerti, sette serate di musica dal vivo nella settimana centrale di luglio con ...
Dettagli
«I candidati alle regionali si occupino del commercio»

Il 31 maggio andremo a votare nelle Marche per il rinnovo del Consiglio Regionale e l’elezione del Presidente-Governatore.
E’ un appuntamento molto importante per il mondo economico e le imprese in virtù del ruolo e delle competenze che le Regioni ...
Dettagli
Angelo Serra prende di mira direttamente Renzi

«La realtà è diversa dalle slide e dai tweet»
«La realtà è diversa dalle slide e dai tweet», dice il Presidente di Confcommercio PEsaro e Urbino Angelo Serra. «Vogliamo e dobbiamo essere ottimisti sul futuro del nostro Paese e sulla uscita dalla crisi economica internazionale sono certamente ...«Il turismo è diventato una riserva strategica dove gli amministratori prondono i soldi»
Il turismo, lo ripetiamo da anni, è sicuramente la leva fondamentale di sviluppo della nostra economia.
Peccato che i politici l’hanno utilizzato solo per fare bei discorsi nei convegni o sui social network.
Oggi si è invece trasformato nella ...
Dettagli
«LE POSTE NON CHIUDANO GLI SPORTELLI E TAGLINO ALTRO»

Le Poste Italiane sono una società di proprietà del Ministero dell’economia.
Gode di numerosi privilegi (ad esempio per quanto concerne la raccolta del denaro) e percepisce una montagna di soldi per garantire il servizio “universale”. Da alcuni ...
Dettagli
«L’Unione dei Comuni costruita senza i cittadini»

Nemo profeta in patria. E’ inalberato il presidente della Confcommercio di Pesaro e Urbino, Angelo Serra. «E’ una cosa in accettabile» dice, leggendo di incontri tra sindaci dei Comuni per l’Unione del San Bartolo e del Foglia. «La Confcommercio di ...
Dettagli
«Le aziende stringono i denti e tengono duro ma non si vede un vero segnale di miglioramento»

Siamo al termine di un anno difficilissimo per la nostra Provincia. La crisi economica che da troppi anni sta consumando la capacità di resistenza delle imprese non sembra dare segnali significativi di miglioramento. Desidero rivolgere un augurio, ...
Dettagli
«IL TURISMO ALL’ANNO ZERO:PIU’ PROMOZIONE E ACCOGLIENZA »

Situazione negativa per il turismo pesarese. A scattare una fotografia in bianco e nero della stagione è il presidente Confcommercio Pesaro e Urbino. «Ancora non siamo in possesso dei dati ufficiali della regione ...
Dettagli
TASSA DI SOGGIORNO, ALBERGATORI IN RIVOLTA «FARA’ SCAPPARE MOLTI NOSTRI TURISTI»

Gabicce Mare, il presidente Serra: «Così sprofondiamo». Volantini
E’ dalla serata del consiglio comunale del 25 settembre che l’imposta di soggiorno comunale fa litigare albergatori e politici. Il PD l’ha sbandierata e il sindaco Domenico Pascuzzi l’ha confermata in consiglio comunale. L’approvano le tre ..."La nostra non è una Regione sprecona, perché punirla come le altre?"

Spending Review
Il Governo ha previsto di tagliare per il 2015 oltre 6 miliardi ai trasferimenti a Regioni, Province e Comuni. Purtroppo, ancora una volta, i tagli lineari colpiranno indistintamente tutti gli Enti: sia quelli con i conti in ordine che quelli ...Turismo una stagione disastrosa

Quando tireremo le somme di questo anno turistico scopriremo probabilmente, che le presenze turistiche saranno diminuite di una percentuale tutto sommato accettabile in considerazione delle gravi difficoltà economiche delle famiglie ...
Dettagli
«UNA STAGIONE TURISTICA FINO AD ORA PIENA DI OMBRE E CON POCHE LUCI»

E’ una stagione turistica fatta, al momento, più di ombre che di luce quella che è appena iniziata. Certo, l’impatto in termini di presenze turistiche determinate dagli eventi sportivi è stato rilevante. Penso alla Settimana Cicloturistica ed al ...
Dettagli
«MENO TASSE E PIU’ ATTENZIONE AI CONSUMI»

«Dobbiamo lavorare tutti insieme per il rilancio dei centri storici»
«Dopo le elezioni guardiamo al futuro». E’ questo l’invito/riflessione del presidente della Confcommercio Pesaro e Urbino Angelo Serra che all’indomani del voto fa le sue riflessioni, ma soprattutto porge un invito alle amministrazioni ...«Le Camere di Commercio restino su base provinciale»

Il Presidente della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino nei giorni scorsi ha rilanciato sulla stampa l'ipotesi di una riorganizzazione del Sistema Camerale incentrata su una unica Camera di Commercio regionale ed una unica Azienda speciale per ...
Dettagli
«Dopo Roma niente potrà più essere come prima»
Anche noi eravamo a Roma lo scorso 18 febbraio alla grande Manifestazione organizzata da Rete Imprese Italia (Confcommercio, Confesercenti, Cna, Confartigianato, Casartigiani) per protestare contro la politica fiscale, la burocrazia, la mancanza di ...
Dettagli
«Rinviare l’obbligo di pagamenti via bancomat»
«Vogliamo il rinvio». E’ perentorio Angelo Serra, presidente provinciale di Confcommercio, riguardo i pagamenti senza moneta sonante.
«A partire dal primo gennaio 2014 commercianti e professionisti saranno obbligati ad accettare pagamenti con ...
Dettagli
«Ci aspettavamo dal Governo scelte migliori e coraggiose»
«In Italia si sta sottovalutando il motivo per cui il nostro Paese non riesce a crescere come il resto d’Europa». Per Angelo Serra, presidente della Confcommercio Pesaro e Urbino «il problema strutturale della nostra economia è la debolezza della ...
Dettagli
«L’OCSE ci dà una speranza la classe politica italia no»
Nuovi barlumi di speranza all’orizzonte.
«L’OCSE –sottolinea il Presidente della Confcommercio Pesaro e Urbino, Angelo Serra- ovvero l’organizzazione per la Cooperazione e lo sviluppo economico, guarda con un po’ di fiducia al prossimo futuro. Il ...
Dettagli
«Forza, tutti uniti contro l'abusivismo»
Non si può chiudere un occhio. Le Associazioni dei commercianti fanno sapere che i loro associati sono «schiacciati dalla concorrenza sleale». In provincia l’abusivismo «sta uccidendo le imprese». A denunciarlo sono Angelo Serra e Amerigo Varotti, ...
Dettagli
«I veri risultati della stagione sono nei bilanci delle aziende»
«A fine anno vedremo i dati delle presenze turistiche 2013 e soprattutto, i bilanci delle aziende turistiche».nonostante sulla scrivania non siano ancora arrivati i dati, elaborati, il quadro della stagione che sta chiudendo i battenti in queste ore ...
Dettagli
Da non perdere