Per la pubblicità in questo spazio contattaci allo 0721 452269 o scrivi a
News

Guerra in Ucraina, preoccupazione di Confcommercio Marche Nord per imprese del territorio

Leggi

Rinnovo canone speciale RAI 2022, proroga al 31 marzo 2022 del termine per il pagamento

Leggi

Convenzioni

Associati e Viziati con le convenzioni ConfcommercioLeggi

Conoscere le eccellenze: dalla Collina delle Fate al via le visite con ristoratori di Confcommercio

Leggi

Itinerari sempre più belli e romantici

L'INIZIATIVA GRADARA Scoprire le bellezze delle Marche attraverso i suoi borghi. E questo l'obiettivo del progetto di promozione turistica, arrivato alla sua terza edizione, e presentato nella mattinata di ieri al Teatro Comunale di Gradara, denominato "Itinerari della bellezza nella provinciadi Pesaro e Urbino".

L'Idea Il progetto è ideato da Confcommercio Marche Nord e sponsorizzato da Riviera Banca, che comprende Urbino, Sant'Angelo in Vado, Gradara, Cagli, Fano, Gabicce, Fossombrone, Pesaro, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche e Colli del Metauro. Sono intervenuti, tra gli altri, il direttore di Confcommercio Marche Nord Amerigo Varotti, il sindaco di Gradara Filippo Gasperi, quello di Gabicce Domenico Pascuzzi e il presidente di Riviera Banca Fausto Caldari. Il punto Varotti presenta questa nuova edizione: «Abbiamo fatto conoscere il progetto al BIT di Milano, nello stand della Regione Marche e al MITT di Mosca Poi siamo stati anche a Parigi, a Verona e all'ITB di Monaco Baviera, perché il mercato tedesco è sempre molto importante. Purtroppo, proprio in quei giorni era scoppiata l'emergenza Covid, e tutte le attività tradizionali che avevamo previsto le abbiamo dovute annullare e così abbiamo dovuto modificare il nostro modo di promuovere gli Itinerari della bellezza, utilizzando il web, i sociale blog». La riapertura «Dal 18 maggio - puntualizza Varotti entrando nello specifico delle azioni di questo periodo - abbiamo riaperto i musei che gestiamo e da quando sono stati in riaperti, abbiamo notato un grande afflusso di visitatori - sottolinea ancora il di Una serie di proposte suggestive che comprendono anche Gradara e Gabicce rettore di Confcommercio -.Quest'anno il turismo sarà di prossimità e così il visitatore potrà immedesimarsi totalmente con il territorio. Inoltre, sempre quest'anno il Comune di Sassocorvaro è entrato nell'itinerario romantico e in quello delle Rocche di Francesco di Giorgio Martini. Nel 2021, poi, farà parte del'itinerario della bellezza, che arriverà così a 13 Comuni». Il pacchetto Per gli organizzatori «le iniziative e gli eventi sono davvero tanti, noi crediamo nel lavoro fatto e nella rete creata dai sindaci. Dobbiamo capire, una volta per tutte, che l'obiettivo comune deve essere la promozione del territorio e non di una singola comunità». I due sindaci presenti, di Gradara e Gabicce, sottoscrivono le parole del direttore: «Questo progetto è fondamentale per differenziare l'offerta turistica, è l'unico modo per fare turismo è mettere insieme le nostre eccellenze e peculiarità. Questo territorio deve diventare un punto di riferimento a livello nazionale e sono sicuro che unendo le forze riusciremo a raggiungere questo risultato».

La collaborazione Infine, il presidente Caldari parla della proficua collaborazione con la Confcommercio Marche Nord: «Mi sento di dire con orgoglio che questo è un progetto di successo, che contribuisce a rendere omaggio, una volta in più, alla bellezza dei nostri luoghi. E un percorso romantico che fa bene al cuore. Con Confcommercio perseguiamo gli stessi obiettivi, ovvero ci impegniamo per fare crescere il nostro territorio, mettendo sempre al centro la persona -conclude il presidente -. Mi auguro che la nostra collaborazione possa continuare e crescere ancora di più nel corso del tempo, con la consapevolezza che, nella vita, di può e si deve sempre migliorare».

Da non perdere

Per la pubblicità in questo spazio contattaci allo 0721 452269 o scrivi a

Partner&Associati

Visitando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookies