Per la pubblicità in questo spazio contattaci allo 0721 452269 o scrivi a
News

Estate tra gusto e bellezza con i Week Gastronomici d’(A)mare

Leggi

WeekEnd Gastronomici - Primavera 2022

Leggi

Contributo a fondo perduto per attività economiche di commercio al dettaglio

Leggi

Un successo alla Bit di Milano per la nuova edizione dell’Itinerario della Bellezza

Leggi

La nuova legge sulle borse di plastica

Dal 1° gennaio tutti i sacchetti ultraleggeri per frutta, verdura e tutti i prodotti serviti al banco dovranno essere biodegradabili e a pagamento

Il 13 agosto 2017 è entrata in vigore la legge 123/2017, di conversione del D.L. 91/2017, che all’art. 9 bis contiene la nuova normativa sulle borse di plastica. Essa recepisce la direttiva UE 2015/720 ed abroga la precedente disciplina (art. 2 D.L. 2/2012).
La nuova normativa, inserita nel d.lgs. n. 152/2006, si applica a tutte le borse di plastica, ossia realizzate con polimeri, “con o senza manici”, e in particolare tanto a quelle “fornite ai consumatori per il trasporto di merci o prodotti” (ad esempio borse alla cassa), quanto a quelle “richieste a fini di igiene o fornite come imballaggio primario per alimenti sfusi” (reparti ortofrutta, gastronomia, macelleria, etc.).
Sanzioni da 2.500 a 25.000 euro, elevabili fino a 100.000 euro, per chi viola o elude la legge.

Da non perdere

Per la pubblicità in questo spazio contattaci allo 0721 452269 o scrivi a

Partner&Associati

Visitando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookies