E' stata presentata questa mattina nella sede di Confcommercio a Pesaro, GreenApp, l'applicazione nata dall'idea dello studente Lorenzo Rondina, vincitore del concorso GARAPP.
Nato nel 2012, il concorso GARAPP, promosso e realizzato da Terziario Donna Confcommercio di Pesaro e Urbino e da Legambiente, giunge oggi al termine. Il concorso pioneristico sulle idee per App ha decretato i tre vincitori che grazie ad uno staff di ingegneri hanno visto realizzate le loro idee vincenti.
Dopo "IRossini", l'App dedicata al cigno di Pesaro, alle sue opere, alla sua storia e alle sue passioni e "Più Sostenibile" l'App legata alla manutenzione dei palazzi con criteri di sostenibilità, informazione e suggerimenti su tecniche di costruzione e ristrutturazione, è nata GreenApp, l'applicazione per IPhone realizzata in collaborazione con Marche Multiservizi, che affronta il tema della raccolta differenziata.
"Grazie alle informazioni di Marche Multiservizi sulla raccolta e lo smistamento dei rifiuti è stato possibile realizzare questa App - commenta il direttore Confcommercio, Amerigo Varotti - il cui tema rientra nelle finalità di Confcommercio: valorizzare il territorio, la nostra gastronomia e l'ambiente. La collaborazione tra Enti e Associazioni consente di lavorare insieme per ottimizzare le risorse e ci aiuta a guardare avanti".
GreenApp contribuisce a migliorare la gestione domestica della raccolta differenziata, è interattiva con il sistema di Geolocalizzazione delle zone della città dove avviene il porta a porta e con le notifiche sul calendario. All'interno dell'applicazione troverete il dizionario dei rifiuti, le eco mappe dei centri di raccolta di Marche Multiservizi in tutta la provincia e tutti i collegamenti stradali sul sistema mappe del vostro Iphone.
"Vogliamo ringraziare Confcommercio e Legambiente perchè mettersi insieme significa aumentare la capacità innovativa - commenta Mauro Tiviroli, Amministratore Delegato Marche Multiservizi - Abbiamo aderito con molto entusiasmo, perché riteniamo che sia importante la qualità della raccolta differenziata e non la quantità, questo é un ulteriore strumento che può aiutare. Nel 2015 i centri di raccolta saranno potenziati per migliorare la qualità, e aumentando la qualità riusciremo a mantenere i costi".
Lorenzo Rondina, il 20enne di Cartoceto ideatore dell'App commenta "E' nata guardando la difficoltà nel rapportarsi e nel cercare i riferimenti necessari per orientarsi con la raccolta differenziata".
Nasce GreenApp, l’applicazione legata all’ambiente e alla raccolta differenziata
Notizie
Partner&Associati
-
Modulstudio 6 s.r.l. - Articoli Promozionali Personalizzati, Gadget Ecologici e Stampati
... Leggi Tutto
Tel.:+39 0721.400961 - Fax:+39 0721.400963 -
Azienda Agraria Guerrieri - Produzione Vini D.O.C. e I.G.T. delle Marche
Coltiviamo da cinque generazioni i terreni della nostra Azienda di famiglia, ... Leggi Tutto
Tel.:0721.890152 - Fax:0721.890497
Da non perdere