La legge di bilancio per l’anno 2018, accogliendo le istanze formulate da Federalberghi, ha previsto la possibilità di adeguare gradualmente alle prescrizioni antincendio le strutture alberghiere esistenti già dotate di misure di sicurezza.
Il termine per il completamento degli adeguamenti, scaduto lo scorso 31 dicembre, è stato prorogato al 30 giugno 2019 per le strutture alberghiere con più di 25 posti letto esistenti alla data del 9 aprile 1994 (entrata in vigore della regola tecnica), alle seguenti condizioni:
essere in possesso dei requisiti di sicurezza previsti dal decreto 16 marzo 2012 per l’ammissione al piano straordinario di adeguamento antincendio,
presentare entro il 1° dicembre 2018 la SCIA parziale attestante il rispetto di almeno quattro delle seguenti prescrizioni, come disciplinate dalle specifiche regole tecniche:
resistenza al fuoco delle strutture;
reazione al fuoco dei materiali;
compartimentazioni;
corridoi;
scale;
ascensori e montacarichi;
impianti idrici antincendio;
vie d'uscita ad uso esclusivo, con esclusione dei punti ove è prevista la reazione al fuoco dei materiali;
vie d'uscita ad uso promiscuo, con esclusione dei punti ove è prevista la reazione al fuoco dei materiali;
locali adibiti a deposito.
Prevenzione incendi nelle strutture ricettive - adeguamento graduale e progressivo
Notizie
Partner&Associati
-
DV homecollection - Innovazione e Arredamento
THE LUXURY IDENTITY DVhomecollection esprime ancora una volta il ... Leggi Tutto
Tel.:+39 0721 478907 - Fax:+39 0721 478858 -
Tecnoarredo Snc - Attrezzature per bar e ristoranti
TECNOARREDO è un' azienda giovane e dinamica nata da esperienze ... Leggi Tutto
Tel.:072125292 - Fax:+39 0721 478858
Da non perdere