L’Ente Bilaterale del Terziario della provincia di Pesaro e Urbino è stato costituito da CONFCOMMERCIO e dalle Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori FILCAMS- CGIL, FISASCAT-CISL e UILTUCS-UIL in base a quanto previsto dal Contratto Collettivo nazionale di Lavoro.
L''ente bilaterale del commercio e terziario di Pesaro e Urbino” tra i suoi scopi il principale è quello di svolgere attività destinate a sostenere l’innovazione, la competitività e lo sviluppo dell’intero settore del terziario, della distribuzione e dei servizi, con particolare riguardo all’accrescimento ed al miglioramento delle competenze dei lavoratori.
Scopo precipuo dell'Ente, inoltre, è quello di proporre, alle Aziende del settore, ai Consulenti del lavoro e alle società di servizi, uno strumento flessibile ed efficace capace di rispondere alle esigenze del mercato del lavoro in tempo reale e con professionalità.
I dati che si hanno a disposizione sono relativi al 2014, per avere quelli più recenti sarà necessario aspettare dopo marzo, ci dicono che all'oggi le aziende che aderiscono all'Ente sono più di 1000 e i lavoratori coinvolti sono oltre i 2000.
Vale la pena sottolineare che la bilateralità deriva dalla contrattazione nazionale, e che poi le parti sociali territoriali definiscono svariati obiettivi.
Per esempio l'Ente Bilaterale sulla base della percentuale delle ore lavorate dai lavoratori eroga le seguenti prestazioni.
Alla nascita di un figlio è corrisposto a titolo di “premio di natalità” l’importo di Euro 260,00; per le Protesi oculistiche è corrisposto un sussidio pari al’70%; il sussidio massimo erogabile è di Euro 200,00 ogni due anni.
Ai lavoratori che hanno un figlio disabile, è riconosciuto un contributo annuo pari a Euro 350,00 quale concorso spese per l’assistenza dello stesso.
E' previsto inoltre un sussidio per l'acquisto, la costruzione o ristrutturazione della prima casa, l’Ente erogherà, al lavoratore stesso, un sussidio “una tantum” pari all’ 1% del finanziamento accordato con un minimo di Euro 160,00 ed un massimo di Euro 260,00
Cure odontoiatriche una volta ogni due anni, pari all’80% della spesa sostenuta con un sussidio massimo erogabile di Euro 300,00.
Buono libri
L’Ente erogherà un buono libri, ai figli dei dipendenti del settore terziario che frequentano le scuole superiori (Licei, Istituti Tecnici ecc.), pari a Euro 100,00 .
Dal 1 Gennaio 2015 sono stati introdotti , tre nuovi Sussidi : PRESTAZIONE PER IL CENTRO ESTIVO (DA 4/14 ANNI); INNOVAZIONE TECNOLOGICA ;INDENNITA’ PER MALATTIA OLTRE IL 180° GIORNO.
"Sosteniamo innovazione e la competitività aziendale"
Notizie
Partner&Associati
-
Fano Ascensori - Installazione e Manutenzione Ascensori
Fano Ascensori è una giovane azienda nata nel Gennaio 2000 dopo anni di ... Leggi Tutto
Tel.:0721883042 Cell. 329.2735989 - Fax:0721883042 -
Maison Store - Footwear and Accessories of Fashion Brands
Maison Store is located in Fossombrone in the province of Pesaro and ... Leggi Tutto
Tel.:+39 0721 740990 - Fax:0721883042
Da non perdere