La Confcommercio di Pesaro e Urbino ( che rappresenta la quasi totalità degli alberghi e dei villaggi turistici della Provincia ) nei giorni scorsi in un Convegno, a Pesaro, ha fatto il punto sulla stagione turistica e sulle prospettive del turismo in Provincia di Pesaro e Urbino.
Sono intervenuti i Presidenti delle NOSTRE associazioni degli operatori turistici ( Angelo Serra di Gabicce Mare , Luciano Cecchini di Fano , Fabrizio Oliva di Pesaro , Fabrizio Marcucci Pinoli di Urbino e Amedeo Tarsi di Faita-Unioncamping Marche ).
Tutti hanno espresso una valutazione complessivamente positiva per l’andamento delle presenze turistiche nel 2016.
Anche se – come ha sottolineato Serra – meno positive rispetto alle aspettative in conseguenza dei problemi legati al terrorismo che hanno comportato una minore propensione alle vacanze in Egitto e tutta la costa nord africana ed in Turchia.
Tutti hanno però sottolineato che , con la concorrenza della vicina Romagna ( offerte dequalificate a prezzi stracciati ) e dei siti di prenotazione on line , la rincorsa al ribasso dei prezzi ha comportato una diminuzione dei ricavi rispetto al 2015.
Cioè , tradotto in parole semplici , si lavora di più e si incassa di meno !!
Ed i minori ricavi non consentono una corretta e sostenibile gestione economica degli alberghi impedendo , tra l’altro , investimenti di riqualificazione e marketing.
Tutti però , e la Confcommercio ne è perfettamente consapevole , hanno richiesto a gran voce una maggiore attività promozionale sui mercati nazionali ed internazionali. E per questo sarà necessario che i Comuni utilizzino parte delle entrate della tassa di soggiorno per concordare con gli operatori dell’incoming le iniziative da mettere in campo.
La Confcommercio peraltro richiede al Comune di Pesaro – Città dello Sport 2017 – di mettere a disposizione le risorse per organizzare un educational tour rivolto alle federazioni sportive per aumentare le possibilità di organizzare a Pesaro nuovi eventi sportivi.
Obiettivo : destagionalizzare ed allungare la stagionalità .
Altro argomento su cui la Confcommercio è impegnata da tempo è l’abusivismo.
In modo particolare l’esplosione incontrollata dei bed & breakfast ed il portale Airbnb.
Su questo portale nella Provincia di Pesaro e Urbino esultano disponibili a fine agosto 216 ben 1186 alloggi molti dei quali illegali ( 792 sono interi appartamenti , 945 disponibili per più di 6 mesi o addirittura per tutto l’anno ).
La Confcommercio richiede urgentemente ai Sindaci ed alla Prefettura un serrato controllo per il ripristino della legalità.
Turismo : più investimenti e promozione
Notizie
Partner&Associati
-
Mobilificio AG - Camere, Armadi e Gruppi - Solo Emozioni autentiche
Mobilificio A.G. viene fondato nel 2006 per offrire ai suoi clienti una ... Leggi Tutto
Tel.:0721 479016 - Fax:0721 904217 -
Hotel Imperial - 3 Stelle - Marotta
Benvenuti all'Hotel Imperial. Confortevole e posizionato direttamente ... Leggi Tutto
Tel.:0721.969445 - Fax:0721.96617
Da non perdere