SI rinnova la collaborazione culturale tra Pesaro e Batumi (Georgia) intrecciata da Confcommercio con la collaborazione di Crevai.
Dopo il successo dello scorso anno con Stabat Mater, il gemellaggio musicale tra l'Art School di Batumi, l'Accademia internazionale di canto lirico `Renata Tebaldi e Mario del Monaco' e l'Orchestra Sinfonica Rossini porta in scena quest'anno a Fano uno dei capolavori più belli di Giacomo Puccini, quello che narra l'amore passionale e struggente tra Rodolfo e Mimi nella Parigi dell' `800.
Due date per `La Bohème' al Teatro della Fortuna, domenica e lunedì, per dar spazio ai tanti giovani talenti georgiani diretti dal noto soprano Nino Lezhava, georgiana di nascita e pesarese d'adozione. Sarà lei a vestire i panni di Mimi, assieme al direttore d'orchestra David Mukeria e alla fusione di due orchestre (la Sinfonica Rossini e quella di Batumi). «LA MUSICA È lo strumento migliore per intessere relazioni internazionali — ha sottolineato il presidente dell'Osr, Saul Salucci — perché tutto il mondo parla la stessa lingua, tutto il mondo legge lo stesso pentagramma». Un progetto ambizioso: «Arriveranno più di 100 persone dalla Georgia — sottolinea il direttore di Confcommercio, Amerigo Varotti — dislocate in vari alberghi. E' stata una gran fatica incastrare tutto, ma ce l'abbiamo fatta grazie alla Fondazione Teatro e al Tour Operator Riviera Incoming.
E una bella soddisfazione: il centro lirico di Batumi è uno dei più importanti dell'Est Europa».
Inizio ore 20, biglietti (botteghino teatro e vivaticket) a prezzi popolari: posto unico 10 euro. Info: 0721.800750.
Una Bohème internazionale
Notizie
Partner&Associati
-
MEP Spa - Production Sawing Machines for Metal Cutting
MEP SPA is a Company in the MEP Group which employs a workforce ... Leggi Tutto
Tel.:+39 072173721 - Fax:+39 0721734533 -
PAIANINI SRLS
Un servizio attento, efficace e diversificato per ogni tipo di ... Leggi Tutto
Tel.:0721 410097 - Fax:+39 0721734533
Da non perdere