Confcommercio, un futuro sempre più in rosa. Alle imminenti elezioni dei quadri dell’associazione pesarese il direttore Amerigo Varotti ha annunciato una significativa rivoluzione:
“Vedrete le donne avranno un ruolo strategico all’interno di Confcommercio”.
Uomini avvertiti… “In realtà – ha aggiunto Varotti – mi sembrano un po’ addormentati”. Donne pronte a riprendersi un ruolo di responsabilità maggiore nell’imprenditoria pesarese, affrontando nuove sfide nel mondo dell’immagine e della comunicazione globale.
20 anni di terziario donna
A vent’anni dalla nascita di “Terziario donna”, l’associazione che sostiene la promozione, lo sviluppo professionale delle imprenditrici, hanno inaugurato nella sede di Confcommercio una mostra di immagini e video che accompagna un progetto a sostegno delle imprese pesaresi a conduzione femminile e che intende utilizzale i più moderni mezzi di comunicazione visiva, con particolare riferimento ai nuovi canali dei social network. “Cerchiamo – ha illustrato la presidente di Terziario Donna, Patrizia Caimi – come comunica oggi l’impresa ai tempi di Internet, quali vantaggi può ricavarne e quali nuove sfide deve affrontare”.
Non a caso l’iniziativa si intitola “Ri-prendiamoci, rete di donne in rete”, alludendo alle riprese in video da inserire nei social e alla auspicata ripresa economica. Modalità e obiettivi sono ben chiari: “Ci video riprendiamo – ha spiegato la presidente – per illustrare le nostre attività, le difficoltà superate, la strategia per il futuro; ci riprendiamo dopo aver superato il momento di crisi; ci riprendiamo, anche se non ci è stato mai giustamente riconosciuto, il posto che ci spetta nell’economia e nei Consigli di amministrazione; ci riprendiamo l’economia italiana, dato che secondo recenti osservatori, il futuro dell’economia e del lavoro dipende dalle donne e ci riprendiamo la nostra impresa collocandola in un nuovo percorso economico, compatibile con i nuovi scenari aperti dal mercato globale”.
La mostra sarà itinerante nelle sedici sedi della Confcommercio della provincia, raccontata su Youtube e su Facebook dall’iniziativa “Dai borghi al mare” dove sarà possibile confrontarsi con le imprenditrici del progetto. E il 7 novembre è previsto il convegno “Come comunica oggi l’impresa: il futuro è in rete”.
“L’iniziativa – ha concluso Varotti – intende aiutare l’impresa al femminile a riprendersi il ruolo che le compete nella nostra economia”. E inizierà conquistandosi nuovo spazio e responsabilità all’interno della stessa Confcommercio.
“Uomini addormentati”, Confcommercio veste donna
Notizie
Partner&Associati
-
La Bottega della Carne Celli - Norcineria e Macelleria
... Leggi Tutto
Tel.:0541 920 267 -
Laboratorio Orafo Claudia Ottaviani - Ciondoli, Anelli e Fedi Nuziali
Il Laboratorio Orafo unisce due artisti orafi, Claudia Ottaviani e ... Leggi Tutto
Tel.:0721.31206 - Fax:0721.31206
Da non perdere